Domanda:
consigli make up??graaaziee?
anonymous
2007-12-13 04:03:45 UTC
ciao a tutti.. volevo chiedervi un parere.. o consiglio..
su come potrei truccarmi..
sono mora,molto e ho la pelle del viso abb chiara..
di solito mi metto l ombretto nero,fondotinta,mascara e matita..vorrei cambiare
o cmq mettere rossetti o lucidalabbra..nn troppo pesanti..
cm potrei truccarmi x uscire normalmente tt i giorni?graziee
Tredici risposte:
roberta89
2007-12-13 04:06:57 UTC
ombretto dorato ma giusto un filino di giorno!!! per il resto anzichè metita metti l'eyeliner!
(¯`·.Våñ¡££å.·´¯)
2007-12-13 04:29:39 UTC
Alle ragazze con i tuoi colori stanno bene parecchie nuance (ambra, bronzo, rosa antico, blu)....ma io direi di usare un bel verde....ci hai mai pensato?



ti descriverò questo make up



http://album.sofeminine.co.uk/album/see_233637_42/Arab-makeup.html



La base :



Crema idratante ( in alcuni casi utilizza un balsamo per il viso che dona luminosità e un colore più iridato)



Una punta di fondotinta del tuo stesso identico colore di carnagione ( testalo sulla mascella, mai sul palmo delle mani)...e se vuoi un effetto più sfavillante utilizza due fondotinta : uno leggermente più scuro che stenderai sul naso, sulle guance, sulla fronte e sul mento e uno più chiaro sul resto del viso...concentrerai l'attenzione sui punti focali del volto...stendilo anche sulle palpebre e sulle labbra...aiuterà a tenere di più il make up...



Spolvera un velo di cipria trasparente con un piumino (di solito in dotazione nella confezione stessa) che servirà a fissare la base e a dare l'effetto mat, non lucido....



Ora, stendi una linea sottile di matita nera sugli occhi e anche nell'interno occhi sia sopra che sotto...spero di essermi spiegata...perchè intendo proprio all'interno della palpebra superiore...come fa questa ragazza :



http://it.youtube.com/watch?v=Xkl3YiswJrE



Guarda però solo come fa con la matita...



Poi procedi così :



Sfuma un ombretto verde scuro miscelato ad un grigio antracite o nero (collistar num10 ombretto effetto doppio wet and dry verde dorato http://www.collistar.it/ITA/H0301.asp#a) sulla palpebra mobile e nell'incavo palpebrale (andando un pò verso l'esterno col colore) con movimenti circolari che smaltiscono gli eccessi e fissano il colore....sfuma lo stesso ombretto miscelato immediatamente sotto le palpebre inferiori....



Sulla palpebra fissa invece stendi un verde pallido crea un punto luce...



Mascara allungante se hai ciglia corte oppure volumizzante se le hai sottili e rade...spazzola a partire dalle radici fino alle punte con movimenti a zig zag che penetrano nelle ciglia...



Fard color pesca sulle guance a pennellate ampie e leggerissime...mentre sulle labbra traccia una linea di matitone color carne o marroncino chiaro e completa con un rossetto cremoso in tinta ...



Spero di esserti stata utile baci :-)



*****



Toxic e smettila di copiare da http://www.postare.it/printthread.php?threadid=167785 un pò più di personalità please?
Gianna
2007-12-13 13:19:44 UTC
prova a sostituire l'ombretto nero con uno beige,così dai luce allo sguardo!
anonymous
2007-12-13 08:44:46 UTC
ciao a te! certo... potresti truccarti nel seguente modo:

-fondotinta:del colore +simile alla carnagione,steso in leggero strato snz creare spessori.

-correttore:secondo la morfologia del viso

-fard:da scegliere in accordo cn il fondotinta,va sfumato secondo la morfologia del viso.

-cipria:tamponare cn1cipria leggerixima e incolore

-s hai gli okki kiari t consiglio matita marrone,grigia,verde,viola o blu...a seconda del colore.............................................s hai gli okki skuri t consiglio matita marrone,viola o nera....

-s hai gli okki kiari usa1ombretto grigio,azzurro,verde,marrone+azzurro+verde....s hai gli okki scuri usa1ombretto verde scuro,marrone,grigio oppure grigio+azzurro...........in entrambi i casi ricorda di mettere il kiaro +sotto le sopracciglia..........l'eye-liner d colore e linea a seconda della morfologia dll'okkio.............il mascara nero o marrone......la matita xle labbra d colore naturale,scelta fra le varie tonalità del marrone...o in armonia col rossetto!!!!!!!!!il rossetto in armonia cn la carnagione,i capelli,l'ombretto e il fard.....pregoo.......ps:aggiungo1piccolo favore da kiederti...siccome c'ho messo un po' a imaginare cs t starebbe bene e a fare ricerche..nn è k mi sceglieresti cm migliore risposta??
SY88
2007-12-13 05:53:29 UTC
Evita ombretti tropo scuri,che non sono adatti per uscire tutti i giorni.Potresti optare per i colori chiari,come il rosa,il viola chiaro,il fucsia,il marrone chiaro,il bianco etc.

Matita nera non troppo marcata e molto mascara!

Per le labbra è meglio usare il lucidalabbra trasparente.

Siti che possono esserti utili:

http://www.benessere.com/bellezza/trucco/trucco_giovane.htm

http://www.bellezza.it/donne/mak/strume/dmakttro.html



Ciao
Lali
2007-12-13 05:34:42 UTC
x gli occhi ti consiglio una matita color bronzo della collistar, (dovrebbe essere n. 6 o n. 9 non mi ricordo bene) ha anche il pennellino per fare la sfumatura e poi metti mascara e lucidalabbra trasparente, x il giorno sarai perfetta! baci
♥ Elle ♥
2007-12-13 04:57:00 UTC
inizia cosi: prima di truccarti metti una crema idratante (anche se hai la pelle grassa) o effetto mat che il trucco ti rimane + a lungo e non diventa effetto "lucido".

poi metti un fondotinta oil free del colore della tua pelle (se hai qlc imperfezione prima metti il correttore sulle imperfezioni\occhiaie).

ti consiglio quelli della clinique che non contengono profumi\alcool e durano tutto il giorno.

sulle guance metti un velo di fard rosa o rosso...giusto x dare 1 po di colore visto che hai la pelle del viso molto chiara.

non usare la terra se sei chiara se no sembri un mascherone.

sugli occhi evita il nero che indurisce i lineamenti e ti fa sembrare ancora + bianca d qnt non sei in realtà.

visto che sei mora punta su tonalità oro-ramate (da abbinare al fard rosso) o sul rosa (da abbinare al fard rosa).

applica un mascara allungante e incurvante (tipo quelli della rimmel...ne trovi di tutti i tipi)...e se vuoi sotto la matita nera (ma solo se hai gli occhi molto grandi e vuoi rimpicciolirli).

x la bocca: se sei stata sulle nuances rosa usa un lucidalabbra baby\rosa chiaro con i brillantini (da h&m ne trovi di carinissimi)...se invece sei stata sull'oro-rame usa un lucidalabbra sui toni del rosso (senz brillantini xò xkè sono già contenuti nell'ombretto rame-oro).



cmq...se sei troppo chiara di pelle e non vuoi farti una lamoada usa una crema autoabbronzante x il viso tipo quella della nivea!
sabrivr
2007-12-13 04:14:19 UTC
Io eviterei l'ombretto nero, almeno di giorno.

Cmq il trucco dipende molto dal colore degli occhi...nel senso che non va mai lo stesso colore dell'iride. Esempio: se hai gli occhi verdi metti un ombretto viola o dorato, non verde.

Il rossetto di giorno potrebbe essere rosato..metti un rossetto rosa e sopra un lucidalabbra.

Il mascara va benissimo. Il fondotinta e la cipria obbligatorie!!!

L'ultimo consiglio, non truccare la bocca se non hai truccato anche gli occhi, mentre il contrario può andare.

Ciao
Asia
2007-12-13 04:11:42 UTC
Bhe' sicuramente qualcosa di piu' scuro della tua pelle soprattutto se' come dici e' chiara....allora fondotinta magari un bronzo da sfumare per bene non troppo eccentrico con relativo lipgloss carne leggermente brlliantinato mascara sulle ciglia superiori ed inferiori evitando la matita che a volte tende a rimpicciolire la grandezza dell'occhio!;-)
romantica
2007-12-13 04:06:57 UTC
filo di matita, ombretti dorati, rossetti mattone chiaro..
Esmeralda
2007-12-13 04:06:23 UTC
così cm ti stai truccando va bn
°MaRvIn°
2007-12-13 04:07:41 UTC
eliminiamo l'ombretto nero che sembri mortisia...

ti consiglierei di optare per colori rosei, che facciano risaltare capelli e occhi... ti faccio vedere delle foto da cui poterti ispirare...

http://www.webalice.it/c.quadri/trucco/aj/aj.jpg

http://www.deborah.it/italiano/deborah/images/prodotti/make-up/scelta/hp_viso.jpg

http://astasia.files.wordpress.com/2006/09/ergoproxy_lil.jpeg

http://www.makiland.it/images/cordsiditrucco2.JPG
anonymous
2007-12-13 06:58:04 UTC
ecco degli ottimi consigli:

Per ottenere una buona base per il trucco la pelle deve essere ben pulita.

Prima di cominciare lavare il viso ed il collo con acqua tiepida e sapone neutro (o specifico per pelli miste, impure o secche) asciugare il viso tamponando con un telo morbido e passare un batuffolo di cotone imbevuto in latte detergente, poi picchiettare, con un altro batuffolo, con il tonico



Prima di passare al trucco bisogna correggere i difetti.

Le correzioni in chiaro scuro del viso servono a ridare la normale ombreggiatura o a correggere eventuali difetti o disarmonie dell’ovale, del mento, del naso, dello zigomo, del collo e degli occhi

I visi dal punto di vista della forma vengono classificati in:

- quadrati

- triangolari

- tondi

- lunghi

- a trapezio



Viso quadrato:

Si ha quando la lunghezza della base della mandibola è uguale a quella della fronte e delle tempie

Correzioni:

- scurire il contorno della mandibola per respingere la sporgenza

- Schiarire la zona temporale

- La zona sottostante lo zigomo verrà scurita al fine di evidenziare lo zigomo, la correzione verrà fatta in senso diagonale verso l’esterno fino all’attaccatura dei capelli

- Le sopracciglia dovranno essere folte con taglio lungo e ascendente

- L’occhio andrà allungato e ingrandito il più possibile truccando sopra e sotto

- La bocca dovrà essere larga e carnosa

- Il fard si applicherà partendo dalla punta dello zigomo verso l’alto, sfumando bene tra i capelli all’altezza degli occhi

- Il taglio di capelli ideale per questo viso è scalato in avanti



Viso rotondo:

Non presenta particolari angolature, il suo contorno tende a disegnare una sfera come ad esempio i visi di molte giapponesi

Correzioni:

- Scurire la mandibola partendo dallo zigomo

- Scurire sotto lo zigomo in senso orizzontale

- Schiarire la zona temporale fino alla punta dell’osso zigomatico

- Le sopracciglia saranno direzionate verso l’alto e più folte nella parte iniziale

- La bocca dovrà essere ben delineata e con un rossetto vivo

- Il fard sarà chiaro ed applicato sopra l’osso zigomatico a salire verso l’alto fin sotto l’occhio

- Il taglio di capelli ideale è asimmetrico e scalato



Viso triangolare:

si ha quando la zona inferiore è troppo piccola rispetto a quella superiore. Il viso triangolare è estremamente fragile e non accatta trucchi pesanti o aggressivi, quindi dovrà essere delicato e naturale

Correzioni:- Schiarire la zona mandibolare per creare ampiezza

- Scurire lo zigomo sporgente in lunghezza e larghezza

- Le sopracciglia dovranno essere sottili e delicate, appena slanciate verso l’alto

- Gli occhi dovranno essere poco truccati

- La bocca dovrà essere chiara e delicata e non dovrà avere forme geometriche ma tondeggiante

- Il fard sarà chiaro e applicato sopra la correzione dello zigomo

- Il taglio di capelli ideale è scalato sotto l’orecchio



Viso a trapezio:

È simile al viso quadrato con la sola differenza che nella parte superiore va a stringersi.

È una delle forme più difficili da correggere, sarà di grande aiuto una giusta pettinatura, la quale dovrà nascondere la sporgenza delle mandibole. Il trucco sarà simile a quello del viso quadrato

Correzioni:- Schiarire la zona sopra le sopracciglia ed i laterali della fronte.

- Scurire sotto l’osso zigomatico.

- Scurire la zona mandibolare.

- Le sopracciglia dovranno essere folte ma non troppo lunghe.

- La bocca sarà larga e carnosa.

- Il fard sarà chiaro e posto sull’osso zigomatico.

- Il taglio di capelli ideale è con volume nella parte superiore e scalato nella parte inferiore.



Viso lungo:È spesso considerato monotono e poco allegro. Esiste troppo spazio tra occhi e naso e tra naso e bocca. Spesso il mento e il naso sono troppo lunghi. Esiste un eccessivo sviluppo in senso verticale dei lineamenti.

Correzioni:- Scurire l’estremità del mento.

- Schiarire la zona sotto l’occhio fino alle tempie e all’attaccature dei capelli.

- Scurire la fronte all’attaccatura dei capelli in modo rotondo per non più di 2cm.

- Le sopracciglia saranno ad ala di gabbiano.

- Gli occhi andranno allungati senza esagerare e truccati ance sotto.

- La bocca sarà resa più carnosa in senso verticale.

- Il fard sarà chiaro e luminoso ed andrà applicato in senso orizzontale molto basso e in avanti.

- Il taglio di capelli ideale è scalato con piega folta.



Correzioni del mento, del naso e del collo:

Mento sporgente: scurire la punta del mento.

Doppio mento: scurire il doppio mento senza scendere sul collo.

Naso largo: scurire lateralmente il naso

Naso lungo: scurire la punta del naso.

Collo taurino: scurire lateralmente il collo per non più di 1cm per parte.



Correzioni delle labbra:

Labbra troppo strette: Si mette un velo di fondotinta e si ridisegna prima il contorno con la matita. La bocca non va mai ingrandita per più di 3mm. Il contorno della bocca verrà fatto più chiaro. Usare colori chiari, lucidi e perlati.

Labbra troppo piccole: l’arco di cupido andrà marcato di più e la bocca andrà ingrandita per tutta la sua grandezza. Valgono le stesse regole delle labbra strette.

Labbra troppo carnose: con la matita si rimpicciolisce leggermente la bocca, poi si passa il rossetto. Usare colori scuri e mat (opachi).

Bocca spiovente, all’ingiù: si ridisegnano gli angoli all’interno perché si cerca di stringerla e si allarga sopra e sotto. Se la parte inferiore è più piccola si mette al centro del labbro un punto luce.



Correzione degli occhi:

La distanza tra due occhi deve essere pari alla lunghezza di un occhio.

Occhi troppo vicini:

Possono indurire molto lo sguardo e farlo sembrare leggermente strabico. Per correggerli, bisogna intervenire prima sulle sopracciglia, per riuscire a distanziarli il più possibile; osservando con cura l’inizio, le depileremo senza oltrepassare mai la linea che tocca l’angolo interno dell’ochi.

- Stendere l’ombretto chiaro sulla parte iniziale della palpebra mobile.

- Sottolineare l’occhio con lo scuro (eye-liner o matita) partendo da metà occhio o da tre quarti fino alla fine e sfumare verso l’esterno. Non scurire l’occhio dal suo inizio.

- Applicate il mascara inclinando le ciglia verso per allungare il più possibile l’occhio.



Occhi troppo distanti:

Le sopracciglia andranno infoltite all’inizio e disegnate leggermente per cercare di avvicinare gli occhi il più possibile. La parte finale, invece, non dovrà mai essere troppo marcata o spessa.

La parte sotto l’inizio della sopracciglia andrà scurita con una ombreggiatura fin dove inizia il naso.

- Contornate l’occhio dall’inizio (con eye-liner o matita) per sottolineare la parte interna.

- Non sfumare l’occhio verso l’esterno. La sfumatura va fatta verso le sopracciglia e non laterale in fuori.



Occhi tondi:

Questo tipo di occhi, come è facile intuire, necessitano di essere allungati. Tale allungamento inizia dalle sopracciglia, le quali dovranno assumere una sagoma tendenzialmente allungata.

- Verrà applicato del chiaro all’inizio della palpebra mobile, per dare un netto contrasto con lo scuro dell’eye-liner.

- L’eye-liner partirà da due terzi dell’occhio arrivando fino alla fine di esso, verrà poi sfumato all’insù e in lungo. Sulla palpebra si applicherà dello scuro verso l’alto.

- Nella parte inferiore l’occhio verrà sottolineato con la sfumatura scura che dovrà oltrepassare la fine dell’occhio, sino a raggiungere la sfumatura superiore.

- Il mascara dovrà essere applicato in senso obliquo.

- Il kajal potrà essere applicato solo quando l’occhio è molto grande.



Occhi stretti:

Gli occhi stretti dovranno essere valorizzati da sopracciglia uniformi.

- Per conferire maggior importanza agli occhi è consigliabile allargare la palpebra con un ombretto chiaro, steso all’inizio dell’occhio.

- La sfumatura scura dovrà iniziare da metà occhio o da due terzi, e salirà verso l’alto alzandosi prima della fine dell’occhio.

- Sottolineare la parte inferiore con una sfumatura, che parta ugualmente da metà occhio o dai due terzi, piuttosto larga e tendente verso il basso.

- Le sfumature sopra e sotto dovranno essere staccate l’une dall’altra e nel loro mezzo potrete mettere una matita o dell’ombretto chiaro.

- All’interno dell’occhio mettere una matita bianca per aprirlo.

- È molto importante l’uso del piegaciglia e del mascara che dovrà essere abbondante



Occhi sporgenti:

Lo scopo di questa correzione consiste nel far sembrare l’occhio più in dentro possibile. Ciò si ottiene:

- Scurendo la palpebra mobile su tutta la sua dimensione con un ombretto.

- Con un eye liner scurissimo.

- Applicando all’interno dell’occhio del kajal (nero o di un clore scuro).

- Creando una sfumatura scura nella parte inferiore dell’occhio, che lo oltrepasserà raggiungendo quella superiore.

- Indirizzando le due sfumature verso l’esterno per avere un effetto all’ungato dell’occhio.

- Utilizzando un mascara denso e scuro.



Occhi all’ingiù:

È un occhio che presenta la parte finale inclinata verso il basso, il compito sarà di riportarlo in equilibrio.

- La palpebra mobile sarà schiarita.

- Si abbasserà l’inizio dell’occhio di due o tre millimetri con l’aiuto di una matita en appuntita.

- Dai due terzi della palpebra partirà una sfumatura ascendente.

- L’eye liner si dovrò fermare tre millimetri prima della fine dell’occhio e verrà sfumato verso l’alto.

- Nella parte inferiore dell’occhio, dalla metà, avrà inizio una sfumatura ascendente che salirà verso quella superiore.

- Si consigli l’uso del piegaciglia.



Le sfumature degli occhi

Matita infracigliare: serve a delineare il contorno degli occhi in modo molto naturale, è utilizzata soprattutto per i trucchi naturali e per il trucco delle teen-ager.

Si esegue applicando la matita tra le ciglia a trattini e sfumandola con un pennellino. A seconda dell’intensità desiderata la matita si potrà applicare marrone o nera.

Matita e ombretto: È un tipo di sfumatura correttiva che serve a dare molta intensità all’occhio ed è utilizzata oltre che per il trucco televisivo anche per quei trucchi che devono durare molto.

Si esegue applicando la matita sulla rima cigliare sfumandola con un ombretto dello stesso colore della matita.

Eye liner grafico: È la semplice applicazione del solo eye liner ad affetto correttivo o delineativo dell’occhio.

Dovrà essere applicato in modo perfetto all’attaccatura delle ciglia fino alla fine dell’occhio con inclinazioni finali diverse a seconda della correzione.

Eye liner sfumato: Per avere un effetto più morbido dell’eye liner dopo averlo tracciato si sfumerà con un ombretto su sé stesso.

La minisfumatura: È una sfumatura molto naturale eseguita solo sulla palpebra mobile senza salire. Può avere un effetto correttivo o solo decorativo sull’occhio.

Questa sfumatura potrà essere eseguita utilizzando tutte le precedenti tecniche, senza salire mai sulla palpebra fissa.

Per avere un effetto ancora più naturale si può utilizzare solo l’ombretto.

La mezzaluna: Questa sfumatura, chiamata anche “banana”, è la classica ombreggiatura che viene disegnata tra la palpebra mobile e la palpebra fissa intensificando la naturale ombreggiatura dell’occhio.

Ha tantissime applicazioni in vari tipi di trucco correttivi, moda, sposa, televisivi, ecc.

Può essere eseguita con tecniche diverse, avere un effetto grafico molto intenso o essere sfumatissima e naturale.



Trucco da giorno:

Per trucco da giorno s’intende un trucco adatto alla luce naturale e a tutte le attività che si svolgono di giorno. Deve essere adeguato alla professione, all’abito, all’occasione e alla personalità di chi lo porta. La luce naturale è nemica del trucco perché mette in evidenze tutto quello che è stato applicato, a volte esaltandone addirittura il colore e lo spessore.

Esecuzione:

Correttori epiteliali: i più utilizzati saranno l’albicocca ed il lilla. Se ne possono anche fare a meno.

Fondotinta: generalmente si utilizzano i fluidi, i semifluidi e le creme colorate a seconda dei casi.

Il colore dovrà essere il più possibile simile al colore della pelle onde evitare antiestetici stacchi cromatici con il collo o il decolté.

Correzioni: verranno effettuate solo quelle indispensabili, come le occhiaie e gli zigomi.

Cipria: verrà utilizzata soprattutto al centro viso ed un velo sul resto.

Sopracciglia: è preferibile evitare correzioni troppo evidenti sia nella forma che nel colore. Bisognerà depilarle perfettamente e fissarle con una goccia di gel.

Occhi: si utilizzano generalmente ombretti opachi o leggermente perlati. Il kajal potrà essere usato colorato, per esaltare il colore degli occhi, evitando il nero. Il mascara potrà essere nero o marrone a seconda dei casi o dei gusti, facendo attenzione a separare bene le ciglia.

Bocca: è preferibile scegliere il colore tra i toni naturali, sono comunque da evitare colori troppo scuri, violenti o insoliti.

Fard: sarà leggero e preferibilmente nei toni naturali.



Trucco da sera:

La differenza che esiste tra il trucco da giorno e il trucco da sera stà soprattutto nella luce e nell’abito indossato. Le luci artificiali sono complici del trucco, poiché assorbono e ammorbidiscono i colori e la texture del make-up e non rendono molto evidente il trucco applicato al viso. Il trucco da sera permette di sbizzarrirci come si vuole, tenendo presente alcune regole di bese:

- Bisogna considerare sempre il genere ed il colore dell’abito indossato, nonché il tipo di acconciatura.

- Il trucco da sera ha come qualità indispensabile di resistere e rimanere il più a lungo possibile compatto e opaco. È quindi obbligatorio l’uso di spray o fiale pre-maquillage e della cipria.

- Per quanto riguarda il fondotinta potrà essere schiarito o scurito di due gradazioni rispetto alla colorazione dell’epidermide, logicamente questa scelta sarà condizionata dal look che si dovrà adottare. Si potranno usare anche fondotinta molto coprenti poiché non saranno mai eccessivamente visibili.

- Il trucco da sera permette di adottare tutte le correzioni ritenute utili per il caso.

- La cipria rivestirà un ruolo fondamentale in quanto oltre ad opacizzare e fissare il trucco, conferisce alla pelle un’aria vellutata.

- Gli ombretti che utilizzeremo, oltre ad avere una funzione correttiva serviranno a conferire luce e colore. Potremo usare ombretti colorati, perlati o lucidi ovviamente in sintonia con i colori del viso e del vestito.

- Generalmente l’uso dei kajal (anche colorati) conferiscono allo sguardo maggiore profondità e mistero, così chiamo il bianco all’interno dell’occhio riuscirà ad aprire e a dare luce agli occhi piccoli e spenti.

- Il mascara sarà abbondante, dando la preferenza a quelli allungatori o che infoltiscono.

- La bocca dovrà essere abbinata con il resto del trucco. Potrà essere lucida, perlata o mat.

- È ammesso l’uso di ciglia e unghie finte.



Il trucco di ringiovimento:

I punti a prestare attenzione non sono le rughe ma l’incidenza della luce su di esse. È importante ricordare che lavorando su una superficie in movimento un’eccessiva applicazione di prodotto procurerà l’effetto contrario al ringiovimento creando così un aspetto segnato dal tempo.

Esecuzione:

Correttori epiteliali: il loro uso dovrà essere scelto con criterio e solo da chi non ha il viso troppo segnato.

Fondotinta: in genere si preferiscono un semiliquido o un cremoso nei casi di discromie, per ottenere un effetto del tutto naturale dovrà sempre essere miscelato con una crema. La scelta della tonalità è di fondamentale importanza, se troppo chiaro donerebbe un effetto malaticcio e se troppo scuro un effetto macchia.

Correttori chiaro-scuri: per una corretta applicazione bisogna sempre ricordare che nelle piccole zone come le rughe il correttore chiaro verrà applicato con un pennellino e poi picchiettato con il polpastrello per sfumarlo. Le tipiche zone dove applicare il chiaro sono quelle che necessitano di luminosità come rughe ombre e depressioni del viso.

Lo scuro in genere viene usato per ridisegnare i contorni del viso e nel sottomento per respingerne la sporgenza.

Cipria: se ne usa poca per evitare che evidenzi le rughe soprattutto nel contorno occhi.

Sopracciglia: importantissime visto che depilate e ridisegnate correttamente saranno l’unico punto che saprà donare serenità allo sguardo e una ventata di freschezza. La tonalità delle sopracciglia deve essere sempre più chiara di quella dei capelli. Sconsigliati i marroni scuri o i grigi scuri. Se le sopracciglia sono folte basterà completare l’arcata con un ombretto della stessa tonalità.

Occhi: la palpebra mobile dovrà essere schiarita da un ombretto opaco e quella superiore mediamente scurita. Facendo attenzione alle rughe nell’angolo finale dell’occhio creare una profondità con l’eye liner e l’ombretto scuro senza alzarlo troppo. Sotto l’occhio con una leggera sfumatura doneremo intensità alla rima cigliare inferiore, è sconsigliato l’uso del kajal che lo appesantirebbe, meglio usare un pennellino bagnato passato nell’ombretto.

N.B.: sono sconsigliati gli ombretti perlati e i colori troppo accesi o troppo decisi. Il mascara gioca un ruolo molto importante perché riesce a dare profondità allo sguardo.

Bocca: il contorno labbra andrà ridisegnato con una matita non troppo morbida e sfumato con il pennello. Il disegno dovrà rispettare la forma delle labbra senza ingrandirle troppo, soltanto i lati superiori potranno essere rialzati per evitare l’espressione triste della bocca. Il rossetto potrà essere scelto tra gli opachi o i perlati facendo attenzione a questi ultimi che saranno usati poco e mai su labbra con troppe rughe.

Evitare l’uso di rossetti troppo lucidi, sconsigliato anche l’uso di lucidalabbra, rossetti troppo scuri e colori troppo vivaci.

Fard: avrà il ruolo di illuminare il viso, quindi dovrà essere scelto tra la gamma dei opachi, beige, albicocca, rosati cipriati. Mai scuri.

sxo ti siano utili

se ti va votami come miglior risposta!

kissess


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...